Tracce di posti

Grazie al servizio “tracce di posti” e attraverso l’impiego della tecnologia blockchain i produttori possono dimostrare il loro impegno a sostenere la produttività e l’agricoltura italiana attraverso l’innovazione nei settori di eccellenza, promuovendo il Made in Italy e producendo alimenti e bevande di alta qualità. è garantita la promozione dei territori di eccellenza, degli agricoltori e dei prodotti locali e delle filiere produttive e dei relativi settori terziari (logistica, produzione agricola, ecc.), evidenziando le peculiarità dei territori nello storytelling con ampia visibilità e referenziazione geografica. il nostro servizio permette agevolmente di riprodurre un gemello digitale della filiera produttiva evidenziandone in particolare i tratti relativa alla sostenibilità e all’efficienza della filiera sotto tutti i fronti: coltivazione/produzione; trasformazione; confezionamento e trasporto grazie ad uno storytelling costruito ad hoc. il servizio è già in vendita mediante il nostro sito web che funge da vetrina. I potenziali clienti possono accedere alle informazioni sul nostro servizio ed essere rimandati al sito anche mediante i nostri soocial. é sempre necessaria una prima call di primo confronto essendo un servizio di consulenza se pur standardizzato. stiamo andando verso una standardizzazione dei processi di acquisizione dei clienti, che ci consentirà di essere sempre più competitivi sul mercato. Tutto questo, inoltre, andrà a vantaggio del possibile inserimento anche dei più piccoli produttori che potranno così brillare nei rispettivi mercati, dimostrando di essere al passo con i tempi in un mercato sempre più flessibile e in continua evoluzione.

Proponente: Marco Pizzuto

AT7 – Agrifood

Roma, Lazio

WordPress Lightbox