Giorgio Ventre

Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’InformazioneUniversità degli Studi di Napoli Federico II

Giorgio Ventre è Professore Ordinario di Reti di Calcolatori presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha una Laurea in Ingegneria Elettronica e un dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica, entrambi ottenuti presso l’Università di Napoli Federico II.

Dal 1991 al 1993 è stato Postdoctoral Fellow con il Gruppo Tenet presso l’International Computer Science Institute e l’University of California, Berkeley. Dal 1993 insegna Reti di Calcolatori presso l’Università di Napoli Federico II, dove coordina il gruppo di ricerca sulle reti e sulle comunicazioni multimediali (www.comics.unina.it).

Nel 2000 ha contribuito a fondare ITEM, il Laboratorio nazionale di ricerca sull’Informatica e la Telematica Multimediali del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) e ne è stato Direttore dal 2000 al 2004 e dal 2013 al 2015.

Dal 2003 al 2011 è stato Presidente del Consorzio Campano di Ricerca per l’Informatica e l’Automazione Industriale (CRIAI), uno dei pochi esempi di collaborazione pubblico-privato nella ricerca industriale del Mezzogiorno

Dalle sue attività di ricerca sono nati diversi spin-off e start-up in settori ad elevata tecnologia: tra questi Tipic, Meetecho, NM2, Intertwine. In collaborazione con Selex – SI (Gruppo Finmeccanica) e con Esaote ha inoltre costituito due laboratori di ricerca pubblico-privato nei settori del Software per Applicazioni Mission Critical (COSMIC) e delle Applicazioni di Diagnostica per Immagini (ESALAB).

Attualmente è Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università di Napoli Federico II. Con 133 docenti, la responsabilità di 7 corsi di laurea di I livello, di 7 corsi di laurea magistrale, di un corso di dottorato e con circa 8.000 studenti, il DIETI è uno dei più grandi dipartimenti universitari nel settore delle Tecnologie dell’Informazione in Italia, e si pone ai primi posti nelle valutazioni della ricerca. E’ anche il Direttore Scientifico della iOS Developer Academy, creata dalla Federico II in collaborazione con Apple. Giorgio Ventre è inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Campania NewSteel, un incubatore di imprese ad alta innovazione nata con un partenariato tra Città della Scienza e l’Università di Napoli Federico II.

Dal 2014 coordina per il MIUR l’iniziativa Programma il Futuro per l’insegnamento del coding nelle scuole italiane, che ha portato l’Italia ad essere il secondo paese al mondo per numero di eventi nel corso della International Hour of Code 2015 con oltre 600.000 studenti partecipanti. L’iniziativa è stata adottata ufficialmente nel Piano Nazionale Scuola Digitale del Governo.

E’ membro della Giunta del Consorzio CINI nonché del Direttivo dell’Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA), per la quale è Presidente della Sezione Campana. E’ membro senior dell’ACM, dell’IEEE, nonché dell’IFIP. Ha collaborato e collabora con diversi ministeri ed agenzie governative e con la Giunta regionale della Campania per iniziative legate alla ricerca ed innovazione, nonché al trasferimento tecnologico.

Articoli Collegati

WordPress Lightbox