Leopoldo Angrisani

Ingegnere Elettronico e Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettrotecnica è Ordinario di Misure Elettriche ed Elettroniche presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università di Napoli Federico II, e membro del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Information Technology and Electrical Engineering del medesimo Ateneo.

Svolge attività di ricerca su temi propri delle misure elettriche ed elettroniche, tra i quali la verifica della funzionalità e delle prestazioni di sistemi, apparati e reti di comunicazione, i metodi di misura basati su compressive sampling, l’incertezza di misura, il ruolo della misurazione in ambito IoT e, più in generale, in ambito Industria 4.0.

Ha partecipato e partecipa a diversi progetti di ricerca scientifica, sia locale sia di rilevante interesse nazionale, e a numerosi progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, per molti dei quali ha ricoperto e ricopre il ruolo di responsabile scientifico.

È Direttore del CeSMA – Centro Servizi Metrologici Avanzati – dell’Università di Napoli Federico II. Una rete di oltre 30 grandi laboratori per prove e misurazioni complesse e per la sperimentazione di tecnologie avanzate, a supporto del tessuto industriale locale, nazionale e internazionale. Insediato nel nuovo Complesso Universitario San Giovanni, CeSMA rappresenta per l’Ateneo Federico II l’asset strategico intorno al quale finalizzare le proprie iniziative di “terza missione” e realizzare un Competence Center di respiro nazionale sul tema Industria 4.0.

È Presidente vicario del Centro di Ricerca per l’Innovazione ed il Trasferimento Tecnologico – CeRITT, una nuova struttura dedicata al mondo dell’innovazione e del trasferimento tecnologico nata dalla partnership strategica tra il Centro di Ricerca interdipartimentale Laboratorio di Urbanistica e di Pianificazione Territoriale “Raffaele d’Ambrosio” (L.U.P.T.) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e la AICTT – Associazione Italiana Cultura del Trasferimento Tecnologico.

È il rappresentante italiano nel IEC Validation Team – VT 60050 per la gestione e manutenzione dell’International Electrotechnical Vocabulary.

È membro dell’Associazione italiana “Gruppo Misure Elettriche ed Elettroniche”, del CNIT, Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni, della Commissione Tecnica CT 1/25 “Terminologia, Grandezze e Unità” del CEI, e del Consiglio Direttivo del Me.S.E., Consorzio Nazionale Interuniversitario di Ricerca sulle Metriche e Tecnologie di Misura sui Sistemi Elettrici.

È Senior Member della IEEE Instrumentation and Measurement Society e della IEEE Communications Society.

È Chairman dell’Italy Chapter della IEEE Instrumentation and Measurement Society.

È autore o coautore di oltre 270 articoli scientifici, un terzo dei quali pubblicati su autorevoli riviste internazionali.

Nel 2009 ha ricevuto il prestigioso IET Communications Premium per il lavoro dal titolo “Performance measurement of IEEE 802.11b-based networks affected by narrowband interference through cross-layer measurements” (pubblicato in IET Communications, vol. 2, No. 1, Gennaio 2008). Nel 2013 la IEEE Instrumentation and Measurement Society gli ha conferito l’ambito riconoscimento “IEEE Transactions on Instrumentation and Measurement Outstanding Reviewer of 2013”. Nel settembre 2016, l’IEEE Instrumentation & Measurement Society Italy Chapter, ha ricevuto dalla IEEE Instrumentation & Measurement Society il prestigioso riconoscimento “I&M Society Best Chapter Award”.

Articoli Collegati

WordPress Lightbox