Luigi Nicolais

Luigi Nicolais, ingegnere chimico, si è laureato all’Università Federico II di Napoli. Professore ordinario di tecnologia dei polimeri e di scienza e tecnologia dei materiali nella stessa Università, è stato Direttore del Dipartimento di Ingegneria dei materiali e della produzione, Presidente del corso di laurea in Ingegneria dei materiali e del dottorato di ricerca in Biomateriali, componente del Senato Accademico e Presidente del Polo delle Scienze e delle Tecnologie.

Negli Stati Uniti, dal 1981 al 2003 è stato Professore aggiunto al Dipartimento di Ingegneria Chimica presso la “University of Washington” (Seattle) e dal 1986 al 2004 Professore aggiunto all’ “Institute of Materials Science – University of Connecticut di Storrs”. È stato fondatore e Direttore dell’Istituto per i materiali compositi e biomedici del CNR. Ha fondato e presieduto il Distretto tecnologico sull’Ingegneria dei Materiali polimerici e compositi e Strutture – IMAST Scarl. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali tra i quali quello della Society for the Advancement of Materials and Process Engineering (SAMPE) per il servizio reso alla conoscenza ed allo sviluppo dei materiali compositi ed il loro uso.

Nel 2000 è stato nominato fellow presso l’American institute for Medical and Biomedical Engineering (AIMBE), e fellow del Biomaterials Science and Engineering (BSE); nello stesso anno, ha ricevuto il George Winter award dell’ESB, European Society for Biomaterials.

È tra gli scienziati italiani maggiormente citati al mondo.

Ha scritto 7 monografie scientifiche oltre a 400 pubblicazioni su riviste internazionali.

Ha depositato 25 brevetti nel settore delle nuove tecnologie e dei materiali compositi.

È stato componente del Comitato scientifico di numerose istituzioni tra le quali Federchimica, Confindustria, Alenia, Swedish institute of composites ed ENEA.

Fa parte di numerose società professionali nazionali e internazionali tra cui l’American chemical society, la British society of rheology, l’American Institute of chemical engineering, la Società italiana di biomateriali, la Società chimica italiana.

Dal 2000 al 2005 è stato Assessore dell’Università e della Ricerca Scientifica, Innovazione

Tecnologica e Nuova Economia, presso la Regione Campania.

È stato Presidente di Città della Scienza a Napoli e dell’Agenzia Regionale per le Tecnologie e l’Innovazione presso la Regione Puglia.

Nel 2005 è stato insignito dell’onorificenza di Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, in quanto componente del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica, di cui fanno parte gli scienziati italiani più citati al mondo.

Da maggio 2006 a maggio 2008 è stato Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione del secondo governo Prodi.

Nel 2008 è stato Segretario del Partito Democratico della Provincia di Napoli.

Deputato e Vice-Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati da aprile 2008 a febbraio 2012.

E’ stato Presidente del CNR dal 23 febbraio 2012 fino a gennaio 2016.

Dal 2012 è Presidente del COTEC Fondazione per l’Innovazione Tecnologica e dal 2016 è membro del Consiglio dell’Università Milano Bicocca.

Da luglio 2016 è presidente della Tecnosistem spa e dal 2 agosto 2016 è Presidente del Consiglio di Amministrazione della società Materias srl.

Dal 9 settembre 2016 è presidente della Fondazione Real Sito di Caditello.

Articoli Collegati

WordPress Lightbox