Innovazione, in Campania la stalla per bufale a impatto zero per l’ambiente
A Cancello ed Arnone una Smart Farm completamente automatizzata con il progetto Transfer: “Così la tecnologia migliora la qualità del prodotto e riduce l’inquinamento” CANCELLO ED ARNONE (CE). Una nuova linea tecnologica che parte dal benessere animale per offrire prodotti di alto livello qualitativo e di sicurezza, e che, proprio grazie ad un controllo degli
I progetti del CREA a IV 2022
Il CREA, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, ha pubblicato un report con i progetti presentati a Innovation Village 2022. L’opuscolo è scaricabile qui
La sfida dell’Industria 5.0 passa per Villa Literno
L’innovazione diventa volano nel territorio consumato dalle mafie. Nel laboratorio BIOlogic i batteri creano nuovi materiali, sviluppando un metodo che potrebbe rivoluzionare i sistemi di produzione Parte da Villa Literno la sfida verso l’Industria 5.0 nel Mezzogiorno e in Italia. Più precisamente dal laboratorio BIOlogic, fondato e gestito dalla Knowledge for Business in collaborazione
Esercizi sul futuro, Umberto Galimberti: l’uomo, la tecnica e le sorti della Terra
Sabato 19 novembre, si è tenuta la Lectio Magistralis del prof. Galimberti dal titolo “L’età della tecnica. L’uomo, la tecnica e le sorti della Terra”. L’evento rientra nell’ambito della rassegna mensile “Esercizi sul futuro. Dialoghi su contemporaneità e antropocene” e ha chiuso gli appuntamenti a cura di Innovation Village per Procida capitale italiana della cultura 2022. Nella sala gremita
Imprenditorialità femminile, Marchiello (Regione Campania): “Al via bandi per parità salariale”
“La Regione Campania ha inserito tra le priorità dell’azione amministrativa quella di favorire l’occupazione femminile. Lo abbiamo fatto approvando la legge 17 del 2021 con la quale abbiamo dato una spinta all’autoimprenditorialità, e adesso è partito anche l’avviso inerente le premialità per le imprese che assumeranno donne creando parità salariale. Accanto a queste misure ricordo
Innovation Village Award 2022, vince l’inclusione. Premiata la startup che realizza cubi intelligenti a sostegno della disabilità
Ha vinto l’inclusione, per innovare con un kit di oggetti intelligenti la scuola del futuro. Si chiama Mosaic il progetto vincitore dell’Innovation Award 2022, il premio organizzato nell’ambito dell’Innovation Village, la manifestazione in programma fino al 28 Ottobre a Napoli. A ritirare il premio, nello splendido scenario partenopeo di Città della Scienza, è stato Matteo
Innovation Village: chiusa oggi settima edizione, oltre 250 startup coinvolte
Prossimo evento con Enea, i vincitori dell’Innovation Award presenteranno i progetti nella Rete Enterprise Europe Network Circa 40 convegni e workshop, 2.100 partecipanti nelle due giornate, 200 speaker, 250 startup coinvolte: questo il bilancio della settima edizione di Innovation Village, che si è svolta il 27 e 28 Ottobre a Napoli. Ora la fiera-evento lascia
Huawei partner tecnologico di ‘Innovation Village’ alla Città della Scienza di Napoli
Nel corso dell’evento, la premiazione delle quattro start-up che si sono aggiudicate il Huawei Business Acceleration Award 2022 Napoli – 27 ottobre, 2022 – Huawei è partner di Innovation Village, evento sull’innovazione nel Sud Italia organizzato da Knowledge for Business e promosso da Regione Campania, al via oggi presso il Centro Congressi di Città della
Batteri per produrre materiali dai rifiuti: da Napoli parte la rivoluzione
Focus a Innovation Village giovedì 27 ottobre a partire dalle 9 con Federico II, BIOlogic e TecUp Biomateriali prodotti grazie ai batteri, riutilizzo di materiali di scarto e applicazioni sul mercato. Sono questi i temi del convegno “Paradigmi bio-based per l’industria del futuro: generativa, high-tech, circolare”, in programma giovedì 27 ottobre a partire dalle 9
A Innovation Village focus sul monitoraggio delle infrastrutture per una manutenzione efficiente e per evitare i crolli
Immagini satellitari e nuove tecnologie per prevenire cedimenti e intervenire in caso di eventi di crisi NAPOLI, 21 ottobre 2022 – Il monitoraggio di edifici e infrastrutture è essenziale per una manutenzione efficiente ed economicamente sostenibile e per prevenire crolli e cedimenti in caso di calamità naturali, come i terremoti, ma anche per intervenire dopo
A Procida il premio “La cultura non isola” e l’hackathon che guarda al futuro.
Innovation Village Award lo scorso fine settimana ha fatto tappa a Procida. Oltre a definire gli ultimi due progetti finalisti di quest’anno, nell’ambito del premio “La cultura non isola” sono state assegnate la menzione speciale a|cube al progetto “Art Out of Frame” e il premio AlmavivA a “Mosaic”. Sabato e domenica, invece, spazio a “Procida HaC(k)ultura”, che,
Innovation Village Award 2022, ecco i 16 finalisti: finale il 27 ottobre a Napoli
NAPOLI, 18 ottobre 2022 – BugsLife; The Laundry of the Future; Graphene Leather; Ohoskin; Robosan; Salute a Casa; Airlyn by Voicemed; Fidelio Medical; Ecolumiere; Mobilità sanitaria ecosostenibile; Tracce di posti; BioLu Smar Farm; The Running Republic; Dotzero – la scarpa riciclabile; Mosaic; Green Conservation dei Beni Culturali sono i finalisti di Innovation Village Award 2022.
Procida 2022, 70 innovatori a confronto per l’hackathon che guarda al futuro
Dal 14 al 16 ottobre Innovation Village guida giornate di progettazione e confronto attorno ad alcune sfide lanciate da imprese ed enti pubblici sui temi culturali, ambientali, di mobilità e di innovazione sociale. Saranno consegnati anche i premi speciali “La cultura non isola” dell’Innovation Village Award Cultura e innovazione insieme a Procida, in vista della
Almaviva partner dell’Innovation Village 2022
L’innovazione protagonista a Napoli e Procida. La partnership tra Innovation Village e Almaviva ha portato alla nascita di un Premio Speciale per la digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio culturale Roma, 10 ottobre 2022 – L’innovazione protagonista a Napoli con l’edizione 2022 di Innovation Village, organizzata da Knowledge for Business e promosso da Regione Campania, che
ENEA: Workshop di Simbiosi Industriale – 10 ottobre ore 10.00
Il Laboratorio per la Valorizzazione delle Risorse nei Sistemi Produttivi e Territoriali dell’ENEA ha sviluppato una metodologia per l’implementazione della simbiosi industriale, creando la piattaforma Symbiosis. La simbiosi industriale rappresenta una strategia di economia circolare e consiste nel far interagire imprese di settori produttivi diversi, al fine di ottimizzare il riutilizzo di risorse, o scarti, attraverso la
Conto alla rovescia per Innovation Village, il 27-28 ottobre a Città della Scienza (Napoli)
Il conto alla rovescia è già iniziato. Manca meno di un mese alla settima edizione di Innovation Village, evento organizzato da Knowledge for Business e promosso da Regione Campania che quest’anno si svolgerà il 27 e 28 ottobre presso il Centro Congressi di Città della Scienza, a Napoli. Due giorni tra conferenze, workshop, talk e
Innovation Village arriva nel metaverso con IV AwardMeta Experience
Innovation Village, in programma i prossimi 27 e 28 ottobre presso la Città della Scienza a Napoli, presenta una nuova iniziativa rivolta all’utilizzo delle nuove tecnologie di fruizione e di incontri da remoto, il Metaverso. Con l’iniziativa InnovationVillage Award Meta Experience, realizzata in collaborazione con la società Major Bit Innovation attraverso il suo creative hub
Donne e Scienza. Percorsi di / per donne nella ricerca
Evento promosso dalla Regione Campania a cura di Sviluppo Campania con il supporto tecnico di TecUp Martedì 4 ottobre 2022, dalle ore 9:15 alle 13:30, presso Città della Scienza di Napoli in via Coroglio 57, avrà luogo il Convegno/Dibattito dal titolo “Donne e Scienza. Percorsi di / per donne nella ricerca” Una giornata che si propone di creare consapevolezza circa il
Innovation village award, quarta edizione da record con 221 progetti candidati
Alle migliori innovazioni premi in denaro, servizi e facilities: finale il 27 ottobre a Napoli Quarta edizione da record per Innovation Village Award, il premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile realizzate nei territori. Sono 221 i progetti candidati quest’anno, che evidenziano una crescita sensibile (nel 2021 erano stati 178) del premio istituito
IV AWARD 2022 – PROROGATA AL 31 AGOSTO LA SCADENZA PER L’INVIO DELLE CANDIDATURE
Il 31 agosto è la nuova deadline per la presentazione delle domande di partecipazione a Innovation Village Award 2022 Sono già tantissimi i progetti candidati, ma in questi mesi si sono aggiunte ulteriori premialità messe a disposizione dai nostri partner, per cui abbiamo deciso di dare a tutti la possibilità di inviare la propria proposta.
Innovation Village Award: The Running Republic e DotZero primi due finalisti
Hanno vinto la fase preliminare nel settore moda. Per gli altri, call aperta fino al 31/8 The Running Republic di Paolo Quagliotti e DotZero di David Braccini sono i primi due finalisti di Innovation Village Award 2022. I progetti hanno vinto la fase preliminare nel settore dedicato alla transizione green del sistema moda e design,
Filippo Ammirati è il nuovo Presidente di TECUP srl
Filippo Ammirati è stato nominato Presidente della startup innovativa TECUP; dal 2010 al 2022 è stato Responsabile ENEA del nodo EEN_Bridgeconomies. In tale ambito si è occupato del coordinamento delle attività per la valorizzazione dei risultati della ricerca e l’assistenza ai processi di innovazione nelle PMI delle regioni del Sud Italia, anche attraverso la partecipazione
AGRIFOOD+: apertura della Call Idea Generation
Aperta la Call IDEA GENERATION, il programma che ha la finalità di trasformare idee dotate di un’intrinseca validità tecnico-scientifica innovativa, in progetti imprenditoriali, nella filiera agrifood. Promossa da Confagricoltura Campania in partnership con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Theorema srl, la call rientra nell’ambito del progetto “Interventi per il rafforzamento dell’offerta regionale
Tradizione e innovazione: skill digitali per le artigiane di domani
Evento promosso della Regione Campania a cura di Sviluppo Campania in collaborazione con TecUp e Medaarch “Skill digitali per le artigiane di domani” è un’attività laboratoriale finalizzata a presentare nuovi percorsi di formazione relativi alla stampa digitale che possono aggiungere valore alle competenze già acquisite, creando un vero e proprio cortocircuito creativo e l’apertura a
PROGETTO COLLETTIVO AgroBiodiversità Campana (ABC) azione a.4
Nella giornata del 6 luglio 2022 presso la Sede di Battipaglia (SA) del Centro di ricerca Difesa e Certificazione del CREA sarà presentata l’azione a.4 Caratterizzazione morfofisiologica delle RGV autoctone campane del progetto Collettivo AgroBiodiversità Campana (ABC) finanziato dalla Regione Campania. Saranno visitate le parcelle delle Risorse Genetiche Vegetali allevate in campo presso le Aziende
Riot studio presenta TEDxNapoli 2022 – Good Times For a Change
Mercoledì 29 Giugno 2022 dalle 19:00 alle 23:00, presso la Fondazione Foqus Quartieri Spagnoli di Via Portacarrese a Montecalvario – 69, si terrà la VII edizione di TEDxNapoli a cura di Riot studio a tema Good Time For a Change. Good Times For a Change è un invito al movimento, alla riscoperta, alla rilettura delle
Innovation Village “illumina” il Greentech Festival di Berlino con le lampade cresciute in laboratorio
È partita oggi la quinta edizione del Greentech Festival di Berlino, manifestazione che vede tra i suoi fondatori l’ex pilota tedesco di Formula 1, Nico Rosberg. In fiera anche Innovation Village, il network sull’innovazione organizzato a Napoli dal 2016, con il progetto Scobyskin, brevetto tutto italiano, per la realizzazione di un materiale generato da batteri
Procida 2022, arriva il robot che cambierà le nostre vite
Si chiama Gita ed è un trasportatore “follow-me”: il 22 giugno per “Esercizi sul futuro” lectio magistralis del designer americano Jeffrey Schnapp sulla mobilità di domani. Con dimostrazioni pratiche in piazza a Marina Grande Lei (o lui) si chiama Gita ed è un robot-trasportatore “follow-me”. E’ in grado, cioè, di interagire in modo semplice e
Innovation Village e Procida capitale italiana della cultura 2022: Procida HaC(k)ultura
Il 22 e 23 giugno, presso la sala consiliare del Comune di Procida, avrà luogo “PROCIDA HaC(k)ultura”: la prima fase dell’hackathon a cura di Innovation Village nell’ambito del programma di Procida capitale italiana della cultura 2022. É previsto l’approfondimento di nuove visioni per Procida, in un percorso di ascolto e confronto guidato tra diverse tipologie
CAMPANIA DIGITAL SUMMIT: III Edizione, 20 giugno 2022
Il prossimo 20 giugno, al Centro Congressi Città della Scienza – Napoli, la Campania sarà protagonista della nuova tappa del “Progetto Digital Regional Summit” nel corso del quale The Innovation Group realizza un viaggio di ricerca dell’ “anima dell’innovazione” dei diversi ecosistemi territoriali. Campania Digital Summit è promosso da The Innovation Group e Regione Campania, in
Aperta la call “GIFFONI FOR KIDS (GFK)”
Nell’ambito dell’anteprima di Innovation Village del 9 maggio, è stata presentata la call “GIFFONI FOR KIDS (GFK) | “STARTUP PROGRAM FOR SOCIAL IMPACT PROJECTS IN KIDS AND TEENS’ LIVES”, promossa da Giffoni Innovation Hub con la partnership di Iniziativa e del Dipartimento Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems (DISA-MIS) dell’Università di Salerno. Giffoni For Kids, nato dalla
Aperta la Call del progetto DISCENTE
Il progetto “DISCENTE – La trasformazione DIgitale del Settore delle Costruzioni:un Ecosistema iNnovativo quale presupposTo per la sfida Evolutiva”, finanziato dal bando Ecosistemi dell’Innovazione promosso dall’Assessorato alla ricerca, startup e innovazione della Regione Campania, nasce dalla partnership tra il distretto STRESS scarl, Deloitte Consulting S.r.l. e ACEN – Associazione Costruttori Edili Napoli e mira a
Workshop Country Focus “Isole Canarie: un arcipelago di opportunità”
Il 9 giugno, alle ore 10.30 al Palazzo delle Arti di Napoli, avrà luogo un workshop sulle opportunità di internazionalizzazione alle Isole Canarie. L’evento rientra nel programma “International Horizons”, un’iniziativa di Cross Hub – Società di Temporary Management e Consulenza Direzionale – che si pone l’obiettivo di accompagnare sul mercato internazionale le eccellenze del territorio
Procida 2022, De Laurentis: “Ho fotografato il buco nero, la scienza porta la pace”
“Esercizi sul futuro” ha ospitato l’astrofisica, tra i protagonisti dell’ultima sensazionale scoperta di Sagittarius A*: “Abbiamo una grande responsabilità, no a banalizzazione e fake news” “La scienza ha una grande responsabilità e lo abbiamo visto soprattutto negli anni della pandemia: deve saper divulgare senza banalizzare. E non ammette che ci si improvvisi esperti di argomenti
Esercizi sul futuro: si parte il 22 maggio a Procida con Mariafelicia De Laurentis, la scienziata dei buchi neri
Al via Domenica 22 maggio, a Piazza dei Martiri in Procida, gli eventi a cura di Innovation Village inseriti nel programma di Procida capitale italiana della cultura 2022. Si parte con la rassegna mensile “Esercizi sul futuro. Dialoghi su contemporaneità e antropocene”, una serie di sei incontri, da maggio a novembre il 22 di ogni
Il fascino delle piante. Ambiente, agricoltura, alimentazione e salute
Mercoledì 18 maggio, dalle ore 9:30 alle 13:30, presso il Campus di Fisciano, nell’ambito del Fascination of Plants Day 2022, si terrà un incontro organizzato dall’Università degli Studi di Salerno. La giornata internazionale del fascino delle piante è promossa in tutto il mondo per avvicinare quante più persone possibili al tema delle piante e far conoscere quanto
Innovazione, presentata a Napoli la quarta edizione di Innovation Village Award
A Napoli, nel corso della fiera Innovation Village 2022 che si è svolta a Città della Scienza, è stata presentata la quarta edizione di Innovation Village Award, il premio annuale che intende valorizzare le esperienze di innovazione sostenibile realizzate nei territori, riconducibili a uno dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda Onu 2030. IV
Innovation Village Award 2022: online form registrazione
Innovation Village Award è un premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile realizzate nei territori, che possano apportare un contributo per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU. Per partecipare all’edizione 2022 di Innovation Village Award dovrai compilare il form presente qui
Innovation Village Award, lunedì 9 maggio (ore 12) presentazione a Città della Scienza
L’evento nell’ambito della prima giornata del network Innovation Village 2022 Lunedì 9 maggio, alle ore 12.00 a Città della Scienza (Napoli) sarà presentata la quarta edizione di Innovation Village Award, il premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile realizzate nei territori, che possano apportare un contributo per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di
Optima Italia main sponsor dell’Innovation Village Award 2022. Sarà lanciato anche il Premio Optima Italia per sostenibilità e innovazione
Prima tappa il 9 maggio a Napoli, al centro impresa 4.0 ed economia circolare. Optima Italia è main sponsor ufficiale dell’Innovation Village Award 2022, il più importante evento sul tema dell’innovazione e sostenibilità del Meridione, che prenderà il via il 9 maggio e si concluderà il 27 e 28 ottobre. L’Innovation Village è la fiera-evento
Innovation Village, lunedì 9 maggio a Città della Scienza al via la settima edizione
Lunedì 9 maggio a Città della Scienza (Napoli) al via la settima edizione di Innovation Village, network sull’innovazione e la promozione di circuiti collaborativi fra ricerca e imprese che negli anni si è consolidato come evento di riferimento del Sud Italia. Un’intera giornata dedicata all’innovazione, che inizierà con un convegno sull’ecosistema innovativo della Campania, la
Innovation Village 2022 : sono online il programma e il form di registrazione all’evento del 9 maggio
Il 9 maggio 2022, presso lo Spazio Eventi e Congressi di Città della Scienza, parte la VII edizione di Innovation Village che quest’anno sarà, per ogni sua tappa, totalmente in presenza VAI alla sezione dedicata e scarica il programma della giornata Per accedere a tutti gli eventi, previsti il 9 maggio, è necessario registrarsi al
Premio migliore tesi di Laurea magistrale intitolato alla memoria di Mario Malinconico
La D&D Holding, in collaborazione con l’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IPCB-CNR) ed il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, nell’ambito della propria attività istituzionale diretta a favorire la ricerca, la divulgazione e la promozione della sostenibilità e dell’economia circolare ed al fine di
I percorsi virtuosi di supporto allo sviluppo delle nuove imprese
Giornata di lavoro Martedì 26 aprile 2022 ore 9.00 - 12.00 Aula Magna - Università degli Studi di Napoli Federico II Piazzale Tecchio, 80 - Napoli Incontro divulgativo rivolto a tutti gli attori dell’ecosistema dell’innovazione, in cui verranno presentate le iniziative per il supporto ai processi di creazione di impresa da parte di studenti, alumni,
Transdairy lancia la call transfrontaliera “Specialized training for intermediaries in the dairy value chain”
L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, coordinatrice del progetto Europeo Transdairy, lancia la call transfrontaliera “Specialized training for intermediaries in the dairy value chain”. Il programma formativo, aperto a 50 partecipanti residenti in Italia, Libano, Tunisia e Grecia, ha come obiettivo quello di supportare e accelerare i processi di trasferimento tecnologico nel settore lattiero-caseario.
“Wine Focus”, giovedì 24 marzo a Pozzuoli una giornata dedicata all’ecosistema del vino
“Wine Focus, percorsi e scenari innovativi nella wine economy”, in programma giovedì 24 marzo 2022 al Rione Terra, Pozzuoli, nello scenario dei Campi Flegrei con i suoi vigneti millenari. Un’intera giornata dedicata alla filiera del vino e alle innovazioni che la stanno attraversando, organizzata da Innovation Village Agrifood con Malazè e Creactivitas. L’obiettivo è esplorare, con esperti e
Innovation Village-Sustainable Fashion Innovation Society Award, accordo per valorizzare la transizione green nelle imprese della moda
Una partnership per valorizzare e accelerare la transizione green nelle imprese della moda. Innovation Village e Sustainable Fashion Innovation Society fanno network con l’obiettivo di portare la sostenibilità in un settore strategico, il secondo in Italia per Pil prodotto, ma anche il secondo più inquinante nel mondo, dopo quello petrolifero. Il primo step è la
“Wine Focus”, l’innovazione nell’ecosistema del vino
Giovedì 24 marzo al Rione Terra un’intera giornata dedicata alla wine economy, organizzata con Malazè e Creactivitas. È il primo appuntamento del nuovo percorso “IV Agrifood” Innovation Village presenta “IV Agrifood”, percorso di eventi che intende dare visibilità alle iniziative di innovazione nella filiera alimentare e fornire ad associazioni, imprese e operatori del comparto elementi
Innovation Village, settima edizione a Città della Scienza, 9 maggio e 27-28 ottobre
Due tappe, il 9 maggio e il 27-28 ottobre, e una nuova sede, Città della Scienza, a rappresentare una sorta di ritorno a casa. Ecco Innovation Village 2022. Il network sull’innovazione di riferimento per il Centro-Sud Italia, alla settima edizione, è organizzato da Knowledge for Business, con Sviluppo Campania, Enea – Enterprise Europe Network e
I vincitori della Call I Giardini dell’innovazione 2021 e il video della II tappa di School Village
Il 15 dicembre si è svolta la II tappa di School Village a cura dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, del Dieti – Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie per l’Informazione – e di Knowledge for Business srl. RIVEDI QUI LA DIRETTA School Village è la sezione di Innovation Village dedicata alle tematiche dello