IV AWARD 2022 – PROROGATA AL 31 AGOSTO LA SCADENZA PER L’INVIO DELLE CANDIDATURE
Il 31 agosto è la nuova deadline per la presentazione delle domande di partecipazione a Innovation Village Award 2022 Sono già tantissimi i progetti candidati, ma in questi mesi si sono aggiunte ulteriori premialità messe a disposizione dai nostri partner, per cui abbiamo deciso di dare a tutti la possibilità di inviare la propria proposta.
25 Luglio 2022Innovation Village Award: The Running Republic e DotZero primi due finalisti
Lascia questo campo vuotoRIMANIAMO IN CONTATTO! Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità e offerte Come ti chiami? Indirizzo email * Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
19 Luglio 2022Filippo Ammirati è il nuovo Presidente di TECUP srl
Lascia questo campo vuotoRIMANIAMO IN CONTATTO! Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità e offerte Come ti chiami? Indirizzo email * Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
19 Luglio 2022AGRIFOOD+: apertura della Call Idea Generation
Aperta la Call IDEA GENERATION, il programma che ha la finalità di trasformare idee dotate di un’intrinseca validità tecnico-scientifica innovativa, in progetti imprenditoriali, nella filiera agrifood. Promossa da Confagricoltura Campania in partnership con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Theorema srl, la call rientra nell’ambito del progetto “Interventi per il rafforzamento dell’offerta regionale
15 Luglio 2022Tradizione e innovazione: skill digitali per le artigiane di domani
Evento promosso della Regione Campania a cura di Sviluppo Campania in collaborazione con TecUp e Medaarch “Skill digitali per le artigiane di domani” è un’attività laboratoriale finalizzata a presentare nuovi percorsi di formazione relativi alla stampa digitale che possono aggiungere valore alle competenze già acquisite, creando un vero e proprio cortocircuito creativo e l’apertura a
15 Luglio 2022PROGETTO COLLETTIVO AgroBiodiversità Campana (ABC) azione a.4
Nella giornata del 6 luglio 2022 presso la Sede di Battipaglia (SA) del Centro di ricerca Difesa e Certificazione del CREA sarà presentata l’azione a.4 Caratterizzazione morfofisiologica delle RGV autoctone campane del progetto Collettivo AgroBiodiversità Campana (ABC) finanziato dalla Regione Campania. Saranno visitate le parcelle delle Risorse Genetiche Vegetali allevate in campo presso le Aziende
4 Luglio 2022Riot studio presenta TEDxNapoli 2022 – Good Times For a Change
Mercoledì 29 Giugno 2022 dalle 19:00 alle 23:00, presso la Fondazione Foqus Quartieri Spagnoli di Via Portacarrese a Montecalvario – 69, si terrà la VII edizione di TEDxNapoli a cura di Riot studio a tema Good Time For a Change. Good Times For a Change è un invito al movimento, alla riscoperta, alla rilettura delle
27 Giugno 2022Innovation Village “illumina” il Greentech Festival di Berlino con le lampade cresciute in laboratorio
È partita oggi la quinta edizione del Greentech Festival di Berlino, manifestazione che vede tra i suoi fondatori l’ex pilota tedesco di Formula 1, Nico Rosberg. In fiera anche Innovation Village, il network sull’innovazione organizzato a Napoli dal 2016, con il progetto Scobyskin, brevetto tutto italiano, per la realizzazione di un materiale generato da batteri
23 Giugno 2022Procida 2022, arriva il robot che cambierà le nostre vite
Si chiama Gita ed è un trasportatore “follow-me”: il 22 giugno per “Esercizi sul futuro” lectio magistralis del designer americano Jeffrey Schnapp sulla mobilità di domani. Con dimostrazioni pratiche in piazza a Marina Grande Lei (o lui) si chiama Gita ed è un robot-trasportatore “follow-me”. E’ in grado, cioè, di interagire in modo semplice e
17 Giugno 2022Innovation Village e Procida capitale italiana della cultura 2022: Procida HaC(k)ultura
Il 22 e 23 giugno, presso la sala consiliare del Comune di Procida, avrà luogo “PROCIDA HaC(k)ultura”: la prima fase dell’hackathon a cura di Innovation Village nell’ambito del programma di Procida capitale italiana della cultura 2022. É previsto l’approfondimento di nuove visioni per Procida, in un percorso di ascolto e confronto guidato tra diverse tipologie
16 Giugno 2022CAMPANIA DIGITAL SUMMIT: III Edizione, 20 giugno 2022
Il prossimo 20 giugno, al Centro Congressi Città della Scienza – Napoli, la Campania sarà protagonista della nuova tappa del “Progetto Digital Regional Summit” nel corso del quale The Innovation Group realizza un viaggio di ricerca dell’ “anima dell’innovazione” dei diversi ecosistemi territoriali. Campania Digital Summit è promosso da The Innovation Group e Regione Campania, in
16 Giugno 2022Aperta la call “GIFFONI FOR KIDS (GFK)”
Nell’ambito dell’anteprima di Innovation Village del 9 maggio, è stata presentata la call “GIFFONI FOR KIDS (GFK) | “STARTUP PROGRAM FOR SOCIAL IMPACT PROJECTS IN KIDS AND TEENS’ LIVES”, promossa da Giffoni Innovation Hub con la partnership di Iniziativa e del Dipartimento Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems (DISA-MIS) dell’Università di Salerno. Giffoni For Kids, nato dalla
30 Maggio 2022Aperta la Call del progetto DISCENTE
Il progetto “DISCENTE – La trasformazione DIgitale del Settore delle Costruzioni:un Ecosistema iNnovativo quale presupposTo per la sfida Evolutiva”, finanziato dal bando Ecosistemi dell’Innovazione promosso dall’Assessorato alla ricerca, startup e innovazione della Regione Campania, nasce dalla partnership tra il distretto STRESS scarl, Deloitte Consulting S.r.l. e ACEN – Associazione Costruttori Edili Napoli e mira a
26 Maggio 2022Workshop Country Focus “Isole Canarie: un arcipelago di opportunità”
Il 9 giugno, alle ore 10.30 al Palazzo delle Arti di Napoli, avrà luogo un workshop sulle opportunità di internazionalizzazione alle Isole Canarie. L’evento rientra nel programma “International Horizons”, un’iniziativa di Cross Hub – Società di Temporary Management e Consulenza Direzionale – che si pone l’obiettivo di accompagnare sul mercato internazionale le eccellenze del territorio
26 Maggio 2022Procida 2022, De Laurentis: “Ho fotografato il buco nero, la scienza porta la pace”
“Esercizi sul futuro” ha ospitato l’astrofisica, tra i protagonisti dell’ultima sensazionale scoperta di Sagittarius A*: “Abbiamo una grande responsabilità, no a banalizzazione e fake news” “La scienza ha una grande responsabilità e lo abbiamo visto soprattutto negli anni della pandemia: deve saper divulgare senza banalizzare. E non ammette che ci si improvvisi esperti di argomenti
23 Maggio 2022Esercizi sul futuro: si parte il 22 maggio a Procida con Mariafelicia De Laurentis, la scienziata dei buchi neri
Al via Domenica 22 maggio, a Piazza dei Martiri in Procida, gli eventi a cura di Innovation Village inseriti nel programma di Procida capitale italiana della cultura 2022. Si parte con la rassegna mensile “Esercizi sul futuro. Dialoghi su contemporaneità e antropocene”, una serie di sei incontri, da maggio a novembre il 22 di ogni
19 Maggio 2022Il fascino delle piante. Ambiente, agricoltura, alimentazione e salute
Mercoledì 18 maggio, dalle ore 9:30 alle 13:30, presso il Campus di Fisciano, nell’ambito del Fascination of Plants Day 2022, si terrà un incontro organizzato dall’Università degli Studi di Salerno. La giornata internazionale del fascino delle piante è promossa in tutto il mondo per avvicinare quante più persone possibili al tema delle piante e far conoscere quanto
12 Maggio 2022Innovazione, presentata a Napoli la quarta edizione di Innovation Village Award
A Napoli, nel corso della fiera Innovation Village 2022 che si è svolta a Città della Scienza, è stata presentata la quarta edizione di Innovation Village Award, il premio annuale che intende valorizzare le esperienze di innovazione sostenibile realizzate nei territori, riconducibili a uno dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda Onu 2030. IV
11 Maggio 2022Innovation Village Award 2022: online form registrazione
Innovation Village Award è un premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile realizzate nei territori, che possano apportare un contributo per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU. Per partecipare all’edizione 2022 di Innovation Village Award dovrai compilare il form presente qui Lascia questo campo vuotoRIMANIAMO IN CONTATTO! Ci piacerebbe aggiornarti
10 Maggio 2022Innovation Village Award, lunedì 9 maggio (ore 12) presentazione a Città della Scienza
L’evento nell’ambito della prima giornata del network Innovation Village 2022 Lunedì 9 maggio, alle ore 12.00 a Città della Scienza (Napoli) sarà presentata la quarta edizione di Innovation Village Award, il premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile realizzate nei territori, che possano apportare un contributo per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di
6 Maggio 2022Optima Italia main sponsor dell’Innovation Village Award 2022. Sarà lanciato anche il Premio Optima Italia per sostenibilità e innovazione
Prima tappa il 9 maggio a Napoli, al centro impresa 4.0 ed economia circolare. Optima Italia è main sponsor ufficiale dell’Innovation Village Award 2022, il più importante evento sul tema dell’innovazione e sostenibilità del Meridione, che prenderà il via il 9 maggio e si concluderà il 27 e 28 ottobre. L’Innovation Village è la fiera-evento
4 Maggio 2022Innovation Village, lunedì 9 maggio a Città della Scienza al via la settima edizione
Lunedì 9 maggio a Città della Scienza (Napoli) al via la settima edizione di Innovation Village, network sull’innovazione e la promozione di circuiti collaborativi fra ricerca e imprese che negli anni si è consolidato come evento di riferimento del Sud Italia. Un’intera giornata dedicata all’innovazione, che inizierà con un convegno sull’ecosistema innovativo della Campania, la
3 Maggio 2022Innovation Village 2022 : sono online il programma e il form di registrazione all’evento del 9 maggio
Il 9 maggio 2022, presso lo Spazio Eventi e Congressi di Città della Scienza, parte la VII edizione di Innovation Village che quest’anno sarà, per ogni sua tappa, totalmente in presenza VAI alla sezione dedicata e scarica il programma della giornata Per accedere a tutti gli eventi, previsti il 9 maggio, è necessario registrarsi al
2 Maggio 2022Premio migliore tesi di Laurea magistrale intitolato alla memoria di Mario Malinconico
Lascia questo campo vuotoRIMANIAMO IN CONTATTO! Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità e offerte Come ti chiami? Indirizzo email * Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
29 Aprile 2022I percorsi virtuosi di supporto allo sviluppo delle nuove imprese
Lascia questo campo vuotoRIMANIAMO IN CONTATTO! Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità e offerte Come ti chiami? Indirizzo email * Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
22 Aprile 2022Transdairy lancia la call transfrontaliera “Specialized training for intermediaries in the dairy value chain”
L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, coordinatrice del progetto Europeo Transdairy, lancia la call transfrontaliera “Specialized training for intermediaries in the dairy value chain”. Il programma formativo, aperto a 50 partecipanti residenti in Italia, Libano, Tunisia e Grecia, ha come obiettivo quello di supportare e accelerare i processi di trasferimento tecnologico nel settore lattiero-caseario.
1 Aprile 2022“Wine Focus”, giovedì 24 marzo a Pozzuoli una giornata dedicata all’ecosistema del vino
“Wine Focus, percorsi e scenari innovativi nella wine economy”, in programma giovedì 24 marzo 2022 al Rione Terra, Pozzuoli, nello scenario dei Campi Flegrei con i suoi vigneti millenari. Un’intera giornata dedicata alla filiera del vino e alle innovazioni che la stanno attraversando, organizzata da Innovation Village Agrifood con Malazè e Creactivitas. L’obiettivo è esplorare, con esperti e
21 Marzo 2022Innovation Village-Sustainable Fashion Innovation Society Award, accordo per valorizzare la transizione green nelle imprese della moda
Una partnership per valorizzare e accelerare la transizione green nelle imprese della moda. Innovation Village e Sustainable Fashion Innovation Society fanno network con l’obiettivo di portare la sostenibilità in un settore strategico, il secondo in Italia per Pil prodotto, ma anche il secondo più inquinante nel mondo, dopo quello petrolifero. Il primo step è la
21 Marzo 2022“Wine Focus”, l’innovazione nell’ecosistema del vino
Giovedì 24 marzo al Rione Terra un’intera giornata dedicata alla wine economy, organizzata con Malazè e Creactivitas. È il primo appuntamento del nuovo percorso “IV Agrifood” Innovation Village presenta “IV Agrifood”, percorso di eventi che intende dare visibilità alle iniziative di innovazione nella filiera alimentare e fornire ad associazioni, imprese e operatori del comparto elementi
7 Marzo 2022Innovation Village, settima edizione a Città della Scienza, 9 maggio e 27-28 ottobre
Due tappe, il 9 maggio e il 27-28 ottobre, e una nuova sede, Città della Scienza, a rappresentare una sorta di ritorno a casa. Ecco Innovation Village 2022. Il network sull’innovazione di riferimento per il Centro-Sud Italia, alla settima edizione, è organizzato da Knowledge for Business, con Sviluppo Campania, Enea – Enterprise Europe Network e
28 Febbraio 2022I vincitori della Call I Giardini dell’innovazione 2021 e il video della II tappa di School Village
Il 15 dicembre si è svolta la II tappa di School Village a cura dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, del Dieti – Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie per l’Informazione – e di Knowledge for Business srl. RIVEDI QUI LA DIRETTA School Village è la sezione di Innovation Village dedicata alle tematiche dello
20 Dicembre 202115 Dicembre 2021: pronto per la seconda tappa di School Village?
Mercoledì 15 dicembre ore 8:30: II tappa di School Village 2021, in modalità online; con la presentazione e la premiazione dei progetti della Call “I Giardini dell’Innovazione” Per saperne di più clicca qui Lascia questo campo vuotoRIMANIAMO IN CONTATTO! Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità e offerte Come ti chiami? Indirizzo email *
26 Novembre 2021Innovation Village, 15 mila partecipanti dal vivo e sul web alla sesta edizione
La direttrice Capodanno: “Network moderno e da ampliare”. L’assessore regionale Fascione: “Tappa importante per tutto l’ecosistema Ricerca&Innovazione della Campania” Napoli, 12 ottobre 2021 – Circa 15 mila partecipanti tra presenze dal vivo e contatti sul web, 59 eventi per 88 ore di diretta e 483 relatori. Sono i numeri di Innovation Village 2021, il network
12 Ottobre 2021“Nando” il cestino intelligente vince l’Innovation Village Award 2021
Lascia questo campo vuotoRIMANIAMO IN CONTATTO! Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità e offerte Come ti chiami? Indirizzo email * Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
6 Ottobre 2021Innovazione protagonista a Napoli, domani e mercoledì torna Innovation Village
In via Partenope due giorni di eventi: dalla proclamazione dei vincitori di IV Award ai focus su idrogeno, impresa, sport, salute e i risultati della RIS Napoli, 4 ottobre 2021 – L’innovazione torna protagonista a Napoli con la seconda tappa di Innovation Village 2021. Domani, martedì 5, e mercoledì 6 ottobre il network organizzato da
4 Ottobre 2021InnovationVillage Award 2021, selezionati i 14 progetti finalisti
Tra le proposte il caffè delle detenute, diagnosi precoci per malattie polmonari, una web radio per i malati di Sla, la cappa che trasforma scarti alimentari in compost e il cestino intelligente La prima cappa da cucina in grado di trasformare gli scarti alimentari in compost, sfruttando il calore proveniente dal piano cottura; un cestino
24 Settembre 2021Innovazione, giovedì 23 settembre a Napoli la finale dell’Italian Master Startup Award 2021
Dall’app per le pulizie a quella per la diagnosi delle alterazioni alla struttura ossea: 13 finalisti a confronto nel Polo Tecnologico di San Giovanni a Teduccio C’è chi ha trovato un sistema innovativo per dare valore legale ai documenti digitali, chi progetta software per il settore biomeccanico, chi ha creato un’app per la prenotazione online
20 Settembre 2021Lutto nel mondo della comunità scientifica: addio a Mario Malinconico, presidente di TecUp
Lutto nel mondo della comunità scientifica, della chimica e dell’innovazione. È scomparso improvvisamente Mario Malinconico, 66 anni, dallo scorso marzo presidente della startup innovativa TecUp. Tra i massimi esperti italiani sulla valorizzazione dei rifiuti in plastica, su biopolimeri e bioplastiche, Malinconico era delegato per l’Italia nell’International Council of Science, presidente di Atia-Iswae del Comitato Scientifico
14 Agosto 2021Innovation Village Award, 178 progetti da 18 regioni partecipano alla terza edizione Alle migliori innovazioni premi in denaro, servizi e facilities: finale il prossimo 5 ottobre
Sono 178 i progetti in lizza per Innovation Village Award 2021, il premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione realizzate nei territori, giunto alla sua terza edizione. Un premio dedicato a quei progetti che possano apportare un contributo per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibili fissati dall’Agenda 2030 dell’Onu. La proroga al
29 Luglio 2021Innovation Village Award 2021, call prorogata fino al 19 luglio
Prorogata la call di Innovation Village Award 2021, il premio annuale che intende valorizzare le esperienze di innovazione sostenibile realizzate nel territorio italiano. Il nuovo termine per inviare le candidatureè fissato per il 19 luglio 2021 (ore 23.59). “Il nostro obiettivo – evidenzia Annamaria Capodanno, direttrice di Innovation Village – è massimizzare la possibilità di
29 Giugno 2021Innovazione, un progetto internazionale nella filiera lattiero-casearia
InnovationVillage e Università Vanvitelli promuovono “Transdairy”: corsi e voucher in Italia, Tunisia, Grecia e Libano per migliorare iltrasferimento tecnologico dai Centri di Ricerca alleimprese Napoli, 21 giugno 2021 – Agevolare il trasferimento tecnologico tra enti di ricerca e impresenella filiera lattiero-caseariaattraverso la creazione di living labs e spin-off, allo scopo di renderla più efficiente e
21 Giugno 2021InnovationVillage, a giugno doppio appuntamento con l’innovazione
Il 24 e 25 la prima sessione del Virtual Brokerage Event internazionale di ENEA Il 30 scade il termine per iscriversi all’IV Award: in palio 55 mila euro per innovatori NAPOLI – Individuare opportunità di partnership tecnologiche e commerciali, avviare collaborazioni e progetti di ricerca, intercettando opportunità di business nei nuovi mercati. Nasce con questi
3 Giugno 2021I numeri della I tappa di Innovation Village del 6 e 7 maggio
Lascia questo campo vuotoRIMANIAMO IN CONTATTO! Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità e offerte Come ti chiami? Indirizzo email * Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
24 Maggio 2021Capodanno (Innovation Village): “Innovazione a sistema per una Campania più forte”
Si è conclusa la sesta edizione del network: 40 webinar in due giorni e 300 relatori coinvolti Due giorni di eventi live nella sede di Federica Web Learning, a Napoli, e nelle rooms digitali; oltre 40 webinar e 300 relatori coinvolti. Sono i numeri della sesta edizione di Innovation Village, il network sull’innovazione organizzato da
7 Maggio 2021A Innovation Village i tavoli della RIS3 Campania 2021-2027 e il Programma Nazionale per la Ricerca 2021- 2027
Il 6 e 7 maggio saranno presentati i risultati della RIS3 Campania 2014-2020 e ci sarà l’avvio della Consultazione Pubblica per l’aggiornamento della RIS3 Campania 2021-2027, attraverso i tavoli di lavoro settoriali. 6 maggio ore 11-12 La Strategia di Specializzazione Intelligente in ambito R&I della Regione Campania per la programmazione 2021-2027 I risultati della RIS3
4 Maggio 2021IV 2021 – Evento SYMPOSIUM della Call Demetra – 3 maggio ore 16.00 in diretta Fb
Il ? ?????? le 20 startup selezionate per partecipare alla prima call for ideas di Demetra parteciperanno al #PitchDay, durante il quale una giuria di esperti deciderà quali saranno le 10 idee ad accedere alla seconda fase del percorso di incubazione. L’evento, organizzato da Incubatore SEI inserito nell’ambito di Innovation Village 2021, si terrà in
30 Aprile 2021Innovation Village Award 2021, 55 mila euro per gli innovatori
Premiare tecnologie in grado di apportare un beneficio in termini di sviluppo sostenibile e che siano riconducibili ai 17 Obiettivi dell’Agenda ONU 2030: è l’obiettivo di Innovation Village Award 2021, il premio annuale che, nell’ambito del network Innovation Village, intende valorizzare le esperienze di innovazione sostenibile realizzate nel territorio italiano. Possono partecipare gratuitamente innovatori, professionisti,
20 Aprile 2021Torna Innovation Village, sesta edizione il 6 e 7 maggio
NAPOLI, 13 aprile 2021 – Economia circolare e innovazione sostenibile, Industrie culturali e creative, Industria 4.0 e Salute e benessere: sono i temi cardine dell’edizione 2021 di Innovation Village, il network sull’innovazione in programma il 6 e 7 maggio. L’evento è promosso da Knowledge for Business con Sviluppo Campania, Enea – Enterprise Europe Network e TecUp,
20 Aprile 2021Proroga scadenza Call School Village 2021
Lascia questo campo vuotoRIMANIAMO IN CONTATTO! Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità e offerte Come ti chiami? Indirizzo email * Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
1 Aprile 2021BioInItaly National Roadshow
Lascia questo campo vuotoRIMANIAMO IN CONTATTO! Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità e offerte Come ti chiami? Indirizzo email * Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
21 Gennaio 2021Gli strumenti del nuovo Piano Transizione 4.0 per il 2021-2022
Lascia questo campo vuotoRIMANIAMO IN CONTATTO! Ci piacerebbe aggiornarti con le nostre ultime novità e offerte Come ti chiami? Indirizzo email * Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
21 Gennaio 2021
Informativa di carattere generale
La presente Policy Privacy ha lo scopo di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti dei servizi Knowledge for Business Srl
Si tratta di un’informativa resa a coloro che acquistano servizi Knowledge for Business Srlo si collegano al sito www.kforbusiness.it ed alle pagine o domini di terzo livello ad esso collegate. La procedura prevista dalla legislazione vigente prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali; a tal riguardo desideriamo informare gli utenti che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (c.d. GDPR) prevede la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale come diritto fondamentale.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, si informano gli utenti tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza e i diritti del sottoscrittore. Il trattamento dei dati personali che Knowledge for Business Srl intende effettuare ha la finalità di concludere, gestire ed eseguire i contratti di fornitura dei servizi richiesti; di organizzare, gestire ed eseguire la fornitura dei servizi anche mediante comunicazione dei dati a terzi fornitori o a società del gruppo Knowledge for Business Srl; di assolvere agli obblighi di legge o agli altri adempimenti richiesti dalle competenti Autorità. Il trattamento sarà effettuato con le modalità informatizzate/manuali; i dati raccolti saranno altresì utilizzati da Knowledge for Business Srl per l’integrale e la corretta esecuzione del contratto e saranno resi conoscibili a terzi per la difesa dei diritti nonché in adempimento agli obblighi previsti dalla legge o dai regolamenti e su richiesta dalle competenti Autorità, ed il loro trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza tutelando la riservatezza e i diritti del Cliente e di terzi.
Il titolare del trattamento è Knowledge for Business Srl, Società privata con sede in Italia dal 2013, in via Coroglio, 57 e 104 – 80124 Napoli, Partita IVA IT 07423111215, la quale, a norma dell’art. 29 del D.lgs. 196/2003, ed in ottemperanza al Regolamento (UE) 2016/679, non ha l’obbligo di nomina del D.P.O.
In ogni momento il Cliente potrà rivolgersi al Titolare del trattamento (Knowledge for Business Srl) contattando gli uffici del Titolare del trattamento per esercitare i propri diritti, così come previsto dalla legislazione vigente.
Dove Siamo: via Coroglio, 57 e 104 – 80124 Napoli
Email: info@kforbusiness.it
Dati di navigazione e di accesso
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei servizi Knowledge for Business Srl acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono trasmessi implicitamente nell’uso di protocolli di comunicazione internet. Si tratta di dati relativi al traffico telematico che, per loro natura, non sono immediatamente associabili ad interessati identificati, ma che tramite elaborazioni o associazioni con dati detenuti da terzi, potrebbero permettere di identificare gli utenti/visitatori del sito (es. indirizzi IP). Questi dati vengono utilizzati soltanto per informazioni statistiche anonime relative all’utilizzo del servizio o per verificare la corretta funzionalità dello stesso. Tali dati sono conservati dalla Knowledge for Business Srl per il periodo strettamente necessario e comunque in conformità alle vigenti disposizioni normative in materia. Il cliente prende espressamente atto dell’esistenza del registro dei collegamenti (LOG-dati relativi al traffico telematico), compilato e conservato da Knowledge for Business Srl nei termini e con le modalità stabilite dalla legge. Il predetto registro costituisce piena ed incontrovertibile prova dei fatti e degli atti compiuti dal Cliente medesimo di fronte a Knowledge for Business Srl e/o a Terzi; esso ha carattere di riservatezza assoluta e potrà essere esibito e/o fornito esclusivamente su richiesta dei Soggetti espressamente indicati dalla Legge. Knowledge for Business Srl adotta tutte le misure tecniche ed organizzative necessarie a garantire la riservatezza dei registri di collegamento.
Cookies
Sui siti web di Knowledge for Business Srl, ivi inclusi quelli sviluppati dalla stessa per conto dei Clienti, sono utilizzati dei “cookies” (marcatori temporanei) che permettono di accedere più velocemente ai medesimi. Per “cookie” si intende un dato informativo, attivo solamente per la durata della singola sessione-utente, che sarà trasmesso dal sito web al computer dell’utilizzatore al fine di permetterne una rapida identificazione. L’utilizzatore potrà sempre richiedere la disattivazione dei cookies modificando le impostazioni del browser, tale disattivazione, però, potrà rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Dati forniti dagli utenti
Qualora il Cliente intenda registrarsi nella banca dati di Knowledge for Business Srl, al fine di accedere ai servizi dalla stessa forniti, dovrà compilare un “form” nel quale rilascerà il proprio espresso consenso al trattamento dei dati. La comunicazione dei dati sarà indispensabile ma non obbligatoria, e l’eventuale rifiuto non avrà alcuna conseguenza ma potrà comportare il mancato puntuale adempimento delle obbligazioni assunte da Knowledge for Business Srl per la fornitura del servizio richiesto.
Siti e servizi di Terzi
Sulle pagine web di Knowledge for Business Srl si possono trovare collegamenti ipertestuali con altri siti web, proposti per fornire un migliore servizio ai propri utenti. Knowledge for Business Srl non è in alcun modo responsabile del contenuto dei siti web ai quali gli utenti dovessero eventualmente accedere tramite il proprio sito. L’esistenza di un link verso un altro sito non sottintende quindi approvazione o accettazione di responsabilità da parte di Knowledge for Business Srl circa il contenuto del nuovo sito cui si accede, anche in relazione alla politica adottata per il trattamento dei dati personali, nonché alla sua utilizzazione.
Trattamento dei dati
I dati personali che sono dati in gestione alla nostra società saranno trattati al solo scopo di raggiungere l’obiettivo del contratto; e sono gestiti da personal computer in elenco con modalità di ingresso ad accesso riservato al solo personale della società. I dati comunicati saranno dati in gestione ad eventuali altre aziende al solo scopo di ottenere il raggiungimento del contratto stipulato. I dati forniti non saranno diffusi ad altre aziende commerciali.
Sicurezza delle informazioni
Tutte le informazioni raccolte vengono memorizzate e mantenute in strutture sicure che limitano l’accesso esclusivamente al personale autorizzato. I servizi vengono costantemente mantenuti per verificare l’eventuale presenza di violazioni della sicurezza ed assicurare che tutte le informazioni raccolte siano al riparo da eventuali intrusioni di terzi che intendessero prenderne possesso senza autorizzazione. Knowledge for Business Srl si attiene a tutte le misure di sicurezza descritte dalle leggi e dalle normative applicabili e vigenti nell’Unione Europea, ed adotta tutte le misure adeguate secondo i criteri attualmente più all’avanguardia per assicurare e garantire la riservatezza dei dati personali degli utenti e ridurre al minimo, per quanto possibile, i pericoli costituiti dall’accesso non autorizzato, dalla rimozione, perdita o dal danneggiamento dei dati personali degli utenti. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti (Art. 7 D.Lgs 196/2003 – DIR.95/46/CE): L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attenzione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Questa pagina è visibile, mediante link presente in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.