VIRTUAL BROKERAGE EVENT 2022dal 4 al 17 Novembre
Organizzato da ENEA EEN e Bridgeconomies in collaborazione con partner nazionali e internazionali della rete Enterprise Europe Network.

ENEA, in qualità di partner del consorzio BRIDGeconomies della rete Enterprise Europe Network, in occasione di Innovation Village 2022, organizza il VIRTUAL BROKERAGE EVENT 2022.

L’evento sarà focalizzato su tecnologie, prodotti e soluzioni sostenibili e intelligenti che supportino la transizione “gemella” verde e digitale.

Il nuovo modello di crescita dell’Europa punta ad una transizione verde e digitale che rafforzi la resilienza economica e sociale dei suoi Paesi Membri, in un periodo di trasformazioni senza precedenti e in un contesto di grandi incertezze legate alle prospettive globali in termini di sicurezza. La transizione verde rappresenta un’opportunità per posizionare l’Europa in un percorso di crescita sostenibile ed inclusiva: oltre a contrastare il cambiamento climatico, aiuterà a ridurre le bollette energetiche e la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili, migliorando la sicurezza energetica dell’Unione. Al tempo stesso, la pandemia ha accelerato la trasformazione digitale delle nostre società, evidenziando l’importanza delle tecnologie digitali per le prospettive di crescita future dell’Europa.

L’evento sarà inaugurato il 3 novembre 2022 da una Pitch Session dedicata ai progetti finalisti dell’”Innovation Village Award 2022″ e proseguirà con incontri b2b che saranno organizzati online dal 4 al 17 novembre 2022.

Il Virtual Brokerage Event @ Innovation Village 2022 è un’opportunità di networking totalmente gratuita diretta a start-up, spin-off, PMI e grandi aziende, centri di ricerca, università, investitori e stakeholder, e rappresenta un’occasione unica per incontrare tutti quei soggetti che lavorano sulle nuove tecnologie per la transizione verde e digitale. È anche un’importante opportunità per rimanere aggiornati sulle ultime tecnologie sviluppate, sulle sfide tecniche affrontate dalle grandi aziende, e sulla domanda di innovazione da parte delle istituzioni e dei territori.

L’evento mira a favorire il raggiungimento di partnership tecnologiche e commerciali, avviare collaborazioni e progetti di ricerca, intercettando opportunità di business in nuovi mercati.

L'evento

L’evento si svolgerà completamente on-line. I partecipanti potranno prendere parte ai loro incontri 1:1 comodamente dalla propria postazione di lavoro, attraverso la piattaforma b2match dedicata all’evento, senza bisogno di software aggiuntivo.

I principali Topics di VBE-IV2022

  • Digital energy, smart building & smart city, smart grid & energy storage
  • Energy efficiency & renewable energies
  • Energy systems integration and sustainable use of energy
  • Green hydrogen & hydrogen fuel cells
  • Green and urban mobility
  • Clean tech, eco-design & efficient use and management of resources in production processes, green chemistry
  • Circular economy & recovery, recycling and reuse of waste materials
  • Robotics & key digital technologies, including cyber security, cloud computing, AI, ML, IoT, data spaces and management, digital twins, blockchain, and quantum computing
  • Life sciences & biotech
  • Food & agritech
  • Defence and security services
  • New and advanced materials

Come Partecipare

La partecipazione è gratuita, previa registrazione sulla piattaforma.

Come partecipare:

Compila il form di registrazione cliccando sul pulsante in basso.
Effettua il login sul tuo account e aggiungi almeno un Marketplace Item cliccando sul pulsante “Overview”.
Indica la tua disponibilità per le sessioni di meeting B2B e per i workshop di tuo interesse.
Seleziona i partecipanti di tuo interesse ed invitali ad un incontro B2B.